Squalo
Per alcuni dei più moderni costumi dei nuotatori olimpici si utilizzano tessuti ispirati alla pelle degli squali. Questa, infatti, è coperta da squame simili a denti, chiamate denticoli, che formano scanalature a forma di V. Mentre il pesce nuota, l'acqua si incanala nei denticoli seguendo un percorso a spirale che riduce l'attrito e facilita lo scorrimento del corpo attraverso il fluido.
Se non bastasse, questi costumi tengono conto del disegno e del funzionamento delle fasce muscolare: le cuciture ne seguono le forme e il tessuto ne accompagna il lavoro esercitando una pressione sul corpo. Il risultato è un modello anatomico-dinamico-biomimetico in cui le cuciture si comportano come tendini e il tessuto come muscoli.
Costume inspirato allo squalo