Delfino
Le navi e i sottomarini si muovono nel mare, a differenza dei delfini, e consumando molta energia per il forte attrito delle loro superfici con l’acqua del mare. Nel 1936 il biologo Sir James Gray (1891-1975) studiò la pelle dei delfini e identificò la struttura che gli consentiva di muoversi velocemente e con basso attrito.
Qualche anno dopo un ingegnere tedesco, emigrato negli Stati Uniti, Max Kramer, riprese in mano il problema per conto della Marina americana e brevettò uno speciale materiale che, applicato sulla superficie delle navi, diminuiva l’attrito, consentiva un movimento più rapido e un minore consumo di energia.
Acqua che scorre su una pinna di delfino
Pale inspirate alla pinna dei delfini