Banner foto storiche

1926-1939: Il preside Socrate Topi

Socrate Topi (Pietrasanta, 1876 - Pisa, 1954) fu preside del Torricelli dal 1926 al 1939. Dotato di grandi capacitā di organizzatore e spirito di iniziativa, diede nuova vita al Liceo, rinnovandone gli ambienti, arricchendone le dotazioni e facendone il punto di riferimento per le attivitā culturali della cittā.

Fu anche autore di poesie (edite da Le Monnier) e di un singolare studio sulle marionette.

Ma forse il suo capolavoro letterario furono le relazioni che annualmente inviava al Ministero. Ecco come inizia la relazione finale del 1937-38:

 

A S.E. IL MINISTRO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE

ROMA

 

ECCELLENZA,

Se vera č la leggenda, - grigia a pesare su questo antico istituto, giā "Universitas studiorum" e giā convento di monaci - che ogni notte, per questi immensi corridoi di 500 mq., tornino biancicanti le ombre dei pii monaci, risorgenti dai sepolcri ove ora crescon le rose del giardino ... se vera č la leggenda, le pie Ombre debbono strabuzzare di meraviglia dalle inconsistenti occhiaie.....

(segue)

Per il fantasma del Torricelli, vedi anche qui.

   


Foto fornite dalla prof. Ornella Baldacci, pronipote di Socrate Topi.

Invia correzioni o informazioni

Pg↑: Precedente T: Tutte Pg↓ : Seguente