Banner foto storiche

Maggio 1911: Concorso Ginnastico Internazionale

"Nel maggio [1911] la Scuola partecipò con una squadra al Concorso Ginnastico Internazionale di Torino, bandito dalla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana, d'accordo con l'Ufficio internazionale delle Federazioni ginnastiche europee, per le feste giubilari del 1911 [del cinquantenario dell'unità d'Italia]. Tale squadra si componeva di dodici elementi, nella maggior parte Convittori Salesiani, ma tutti iscritti al Ginnasio, e gareggiava nella categoria Scuole. Essa si fece molto onore e riportò la massima onorificenza, una corona d'alloro. Lo stesso Sindaco di Torino scrisse una lettera di compiacimento al Sindaco di Faenza per lo splendido esito delle squadre scolastiche faentine partecipanti al Concorso. Oltre alla corona d'alloro, la Scuola ricevette anche 10 diplomi e 3 medaglie, di cui una d'oro, una d'argento e una di bronzo".

"E' da notare che gli alunni convittori dei Salesiani, iscritti nel Liceo Ginnasio, erano autorizzati dal Provveditore a ricevere l'insegnamento di ginnastica presso l'Istituto Salesiano e ciò dall'anno scolastico precedente. Istruttore di questi giovani era il prof. Dall'Osso."

G. Bertoni, Cronaca dei cento anni del Liceo «E. Torricelli», in Il Liceo Torricelli nel primo centenario della sua fondazione, Faenza, Stabilimento grafico Fratelli Lega, 1963, pp. 119-120; 120 n.308.

 

Come documenta questa splendida fotografia, ed una lettera d'archivio conferma, i giovani partecipanti furono invece quattordici, capitanati dall'istruttore Dall'Osso ed accompagnati anche (almeno nella foto) dal "capocalzolaio" Marrenco.

Inquieta il fatto che, dei quattordici, solo nove erano realmente alunni del ginnasio. Due erano alunni del liceo e gli altri tre non appaiono in nessun registro dell'epoca. Fu veramente regolare la nostra partecipazione? Non conosciamo il regolamento della manifestazione. Ci pare però che, almeno per l'eleganza, il gruppo meritasse comunque la corona di alloro.


Del gruppo fa parte anche Luigi Maria Ugolini (Bertinoro, 1895-1936), che diventerà un famoso archeologo, autore di fondamentali scoperte a Malta ed in Albania. La Rai gli ha recentemente dedicato una trasmissione. Clicca qui. Ringraziamo della segnalazione la dr. Elisa Canetri, ricercatrice di archeologia.


Foto di proprietà del sig. Dante Sansovini, scannerizzata dal sig. Angelo Casadio

Invia correzioni o informazioni

Pg↑: Precedente T: Tutte Pg↓ : Seguente