Banner foto storiche

1788: Diploma di premiazione

Nel 1788, il senato faentino delibera che i migliori alunni del Liceo, costuito dopo la soppressione dei Gesuiti, siano premiati con una medaglia d'argento.

Il diploma contenente la riproduzione della medaglia, la delibera e l'elenco dei premiati fu donato al Liceo dal conte Luigi Zauli Naldi intorno al 1925. La riproduzione della medaglia fu pubblicata nell'Annuario I del Liceo (anno 1925, p. 11), mentre una fotografia di tutto il diploma si trova a p. 4 dell'Annuario VI (anno 1956).

Il primo dei premiati fu Giovanni Fagnoli, che poi sarebbe stato il primo preside del Liceo Dipartimentale (1803).

È il più antico dei documenti scolastici conservati presso il Liceo Torricelli. Si sono conservati altri elenchi di premiati del Ginnasio Comunale risalenti alla prima metà del XIX secolo.

Notare l'errore di latino: lycaeum nella medaglia, mentre più sotto si legge correttamente lyceum senza dittongo.

La medaglia servì poi per modello alle grandi targhe dipinte che, intorno al 1930, Socrate Topi fece collocate sopra lo scalone, ai lati del busto di Torricelli. Lì, però, non solo si conservò il dittongo, ma si raddoppiò la lettera c (lyccaeum!!). Gli errori, probabilmente, furono coperti con stuccature e riaffiorarono in seguito ai restauri ed alle ripuliture dei primi anni '90.

Foglio di 21,5 x 30,5 cm, incollato su cartoncino. Sul bordo e sul retro del cartoncino, annotazioni a penna di mano di Giuseppe Bertoni.


Archivio del liceo Torricelli.

Invia correzioni o informazioni

Pg↑: Precedente T: Tutte Pg↓ : Seguente