STORIA

LE FONTI STORICHE

La storia come scienza. Il laboratorio dello storico. Il documento. Fonti primarie e fonti secondarie. La tradizione orale. 
Discipline correlate. Archeologia. Stratigrafia. Paleontologia. Epigrafia. Numismatica. 
Problemi di datazione. Analisi critica dei documenti. Le fonti letterarie.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 1141 KB
Autore:

I SUMERI

Attivitą economiche. Organizzazione politica. Classi sociali. 
Conoscenze astronomiche e matematiche. Religione. Mitologia.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 528 KB
Autore:

LA CIVILTA' CRETESE E MICENEA

Civiltą cretese: Localizzazione, periodizzazione. Talassocrazia. I palazzi. La lingua. Organizzazione sociale. Vita quotidiana, Fine della civiltą cretese. Ipotesi sulle origini storiche del mito di Atlantide. Periodo miceneo. La scrittura: lineare B. Religione e miti.
I Micenei. Organizzazione politica e sociale. Le cittą. La colonizzazione. La guerra di Troia. I Dori. Schliemann. Le fonti. 

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 3932 KB
Autore:

LO SPORT IN GRECIA

L'origine delle Olimpiadi. Organizzazione delle gare. Gli altri giochi panellenici. I luoghi. Gli epinici.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 1199 KB
Autore:

SPARTA

Le fonti. Guerre messeniche. Tirteo. Classi sociali e struttura politica. Le leggi. Licurgo. L'educazione. La famiglia e le donne. 

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2412 KB
Autore:

PRIMA GUERRA PERSIANA

Le fonti. Uno scontro culturale. Le colonie ioniche in Asia minore. Insurrezione ionica e caduta di Mileto. La spedizione del 490. Da Eretria a Maratona. Sparta. L'impresa di Fedippide. I Persiani di Eschilo.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 4969 KB
Autore:

SECONDA  GUERRA PERSIANA

Conseguenze della prima guerra persiana. La fine di Milziade. Aristide e Temistocle. La flotta di Atene. Simmachia antipersiana. I numeri dell'esercito persiano: realtą e leggenda. Il piano di Temistocle. Le Termopili: le diverse fasi della battaglia. Temistocle convince gli Ateniesi ad abbandonare la cittą. La battaglia di Salamina. Il racconto di Eschilo. Platea. Micale. La battaglia di IMera.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2518 KB
Autore:

L'ASCESA DELLA MACEDONIA E ALESSANDRO MAGNO

I Macedoni prima di Filippo II. Filippo. La falange macedone. Filippo e Atene. Cheronea. Alessandro Magno. L'educazione. Distruzione di Tebe. La spedizione antipersiana. Granico, Gordio, Isso, l'Egitto, Gaugamela. Morte di Dario. Alessandro e i Persiani. Battaglia dell'Idaspe. Il ritorno. La morte.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2340 KB
Autore:

ITALIA PROTOSTORICA

Italia: origine del nome. Italia preistorica: i ritrovamenti. La scoperta dell'agricoltura. L'Italia nell'etą del rame e nell'etą del bronzo. Popolazioni preindoeuropee. I miti. Migrazioni indoeuropee. Le terramare. Digressione sul "rusco". Civiltą villanoviana. Veneti, Osci, Umbri, Sanniti. Celti, Fenici, Greci. Toponimi celtici.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2542 KB
Autore:

L'ESERCITO ROMANO E LA FLOTTA

Presentazione assai ampia (190 diapositive) e ricca di immagini.
Storia dell'esercito romano. L'esercito serviano. L'esercito di Caio Mario. Cesare. La legione imperiale e tardoimperiale. 
Formazioni principali. Nomi, simboli, segnali. Gli ufficiali. La disciplina. Le decorazioni. I trionfi. Stipendi. Armi e vestiario. Macchine da guerra. Fortificazioni. 
L'accampamento. Le tende. Il limes. Strade e ponti.
La flotta. Diversi tipi di nave da guerra. Le cariche. La flotta durante l'Impero. 
Bibliografia. Appendice: lessico.

Formato: Pdf (?)
Dimensioni: 24.382 KB
Autore:

 
Precedente | Inizio Pagina | Home Page