LATINO

LA LETTERATURA DELLE ORIGINI: ANDRONICO E NEVIO 

Il contesto storico. 
I generi letterari della letteratura greca e la loro penetrazione in Roma. "Graecia capta". 
Organizzazione degli spettacoli a Roma.
Livio Andronico. Nevio. 

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2020 KB
Autore:

ENNIO 

Notizie biografiche: "tria corda".
Opere filosofiche, tragedie, Annales. Dal saturnio all'esametro.
Gli Annales. Ideologia. Espressionismo. Sperimentalismo linguistico. 

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 2719 KB
Autore:

IL TEATRO A ROMA 

Origini: il teatro greco. Inizi del teatro a Roma. 
Strutture materiali. La scena, il pubblico. I teatri in pietra. 
I generi. Le occasioni. L'attore. La maschera. La recitazione. Lessico teatrale

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 68 KB
Autore:

GIULIO CESARE

Biografia: la famiglia, il cursus honorum, il triumvirato, la guerra gallica, la guerra civile, la dittatura, la morte.
I progetti politici. Le opere. Commentarii e historia. La fortuna. Lingua e stile. Giudizi critici antichi e moderni. Le opere non pervenute.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 548 KB
Autore:

IL REGNO DI PLUTONE

Come immaginavano il mondo infernale gli antichi Egizi? E i Mesopotamici? E i Greci? ecco una rassegna. Con particolare riferimento ai poemi epici di Omero e di Virgilio.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 8537 KB
Autore:

MORTE E RITI FUNEBRI NELL'EPICA CLASSICA

Un percorso tematico attraverso Iliade, Odissea, Eneide. 
Mondo greco, mondo etrusco, mondo romano.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 739 KB
Autore:

IDEOLOGIA E CULTURA NELL'ETĄ DI AUGUSTO

Dalla repubblica al principato. Cariche e poteri del princeps. Riorganizzazione dell'impero. Res gestae divi Augusti. 
Restaurazione dei Mores maiorum. Politica culturale di Augusto. Mecenate.

Formato: Pdf (?)
Dimensioni: 418 KB
Autore:

L'ENEIDE

Perchč Virgilio sceglie l'epos. La composizione dell'opera.
Virgilio ed Omero.  
Analisi dell'incipit del libro I. Sintesi dei dodici libri. 
Il pius Enea. Religione e fato. 
Sile e fortuna dell'opera.

Formato: Pdf (?)
Dimensioni: 526 KB
Autore:

LA NARRATIVA LATINA

Il romanzo greco. Fabulae milesiae. Tracce di una produzione narrativa a Roma.
Petronio La questione petroniana. Il Satyricon e la societą romana del I secolo

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 12 KB
Autore:

I DUE PLINII  

Plinio il vecchio. Notizie biografiche. Naturali Historia. Struttura dell'opera. Il fine dell'opera. Lo stile.
Plinio il giovane. Cenni biografici. Il Panegyricus. L'epistolario. Il tema della decadenza della cultura. Stile. Traiano ed il cristianesimo. 

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 356 KB
Autore:

APULEIO

In due presentazioni, la biografia e le opere di Apuleio. Particolarmente accurata l'analisi delle Metamorfosi, arricchita da numerose immagini.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 1824 KB
Autore:

CONSECUTIO TEMPORUM

Uso dei tempi dell'indicativo, del congiuntivo e dell'infinito nelle subordinate, in italiano ed in latino.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 437 KB
Autore:

EPIGRAFI LATINE DEL LICEO TORRICELLI

Una proposta didattica: Nel secolare edificio del liceo non mancano le iscrizioni latine. Proviamo ad analizzarne qualcuna.

Formato: Power Point zippato (?)
Dimensioni: 8814 KB
Autore:

 
Precedente | Inizio Pagina | Home Page