<   home 


Il fatto di essere un liceo caratterizza il Torricelli-Severi come scuola formativa della persona nella sua interiorità.

Fine del liceo non è una professionalizzazione diretta, ma la formazione della persona mediante una solida base culturale, criticamente elaborata, l'acquisizione di un metodo di lavoro rigoroso, un atteggiamento mentale di apertura verso il mondo e i suoi problemi, una padronanza efficace dei mezzi espressivi e comunicativi, che permetto flessibilità e capacità di adattamento a diverse situazioni, aree culturali, prospettive professionali.
Il liceo si configura quindi come una scuola attenta, seria, aperta, volta a mantenere le caratteristiche ritenute irrinunciabili dell'identità del liceo:

educazione disinteressata, gratuita ad una cultura non immediatamente finalizzata all'utile e al bisogno; dignità autonoma del sapere e della ricerca che si traduce in :

 

- educazione alla bellezza, all'astrazione, alla complessità dell'esistente ;
- dimensione unitaria e polivalente della cultura ;
- attenzione al valore della libertà, dell'autodeterminazione e della cura dell'individuo volta all'evoluzione di sé ;
- tensione al civismo, al servizio per collaborare e partecipare attivamente alla costruzione di un vivere sociale migliore e interagire in una società multiculturale ;

Qui appare opportuno sottolineare l'intento di offrire una formazione integrale, criticamente elaborata, che renda possibile in prospettiva la scelta di qualsiasi sbocco universitario e professionale.
 

  

   <   home