CONNESSIONI
Le opere realizzate dagli studenti delle classi 3 BA e 4AA del Liceo di Faenza - indirizzo Artistico
29 maggio - 11 giugno

Il Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza ospiterà la mostra “Connessioni”, curata da Emanuela Minardi coordinatrice dell’indirizzo artistico, Alessandra Bonoli, Antonella Cimatti.
In esposizione opere realizzate dagli studenti delle classi 3 BA e 4AA del Liceo di Faenza, indirizzo Artistico, che propongono una riflessione sul percorso iniziato lo scorso anno “Serie e fuori serie”, vincitore del concorso “Io Amo i Beni Culturali” 2012-2013, promosso dall’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, col patrocinio del Comune di Faenza.
Durante l’evento le opere realizzate dagli alunni della classe 3BA e 4AA del Liceo Artistico saranno allestite in originale dialogo con la collezione permanente del museo.
La ricerca si è svolta sulla rielaborazione di modelli preesistenti delle collezioni dell’Istituto d’arte Gaetano Ballardini con integrazioni e rielaborazioni contemporanee realizzate dagli studenti; forme a colaggio, scomposizione della forma ed elaborazione di colori che consentano di intuire materiali diversi ed eterogenei.
La realizzazione delle opere è stata inoltre possibile grazie alla disponibilità ed alla preziosa collaborazione della Carrozzeria Bedò di Faenza che ha provveduto alla stesura del colore con effetto glossy.
Durante l’inaugurazione interverrà il filosofo Giovanni Barberini con una riflessione sul tema “Connessioni: intero e non intero, convergente divergente, consonante dissonante: e da tutte le cose l’uno e dall’uno tutte le cose (Eraclito)”.
I curatori ringraziano per la collaborazione i docenti Lorenza Angelini, Giovanni Luciotti, Massimo Piani, Silvia Santandrea e, per il prezioso contributo, la "Carrozzeria Bedò" di Andrea Bedosti - Faenza.