Sabato 11 Ottobre 2014: alla reggia di Colorno

Sabato 11 Ottobre 2014: alla reggia di Colorno

Sabato 11 Ottobre, una ventina di studenti del Liceo Artistico sono stati invitati nella cornice della splendida reggia di Colorno, a partecipare ad una manifestazione organizzata nell'ambito dell'inaugurazione dell'anno accademico di ALMA, la famosa Accademia Internazionale della cucina italiana.

In tale occasione l' Accademia ha invitato a confrontarsi alcune scuole italiane ritenute di eccellenza, specializzate in settori particolari, specchio delle realtà culturali e prodittive di diverse zone italiane. La scelta del nostro Liceo Artistico fu suggerita dalla pubblicazione del prestigioso libro "La regola del Talento" edito l'anno scorso dalla editrice Marsilio, dove venivano segnalate 17 scuole "particolari" tra le quali quella faentina.

Invitati a Colorno, i nosgtri ragazzi hanno potuto svolgere una dimostrazione incentrata sul rapporto "tradizione - innovazione" presentando diverse tecniche ceramiche decorative e di foggiatura, grafiche tradizionali e uso di stampante 3d. Il workshop si è tenuto nell'aula magna, ricavata entro una storica cucina dell'accademia, assieme a studenti e docenti della Alta scuola di Pelletteria della Toscana, all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano e alla Scuola Friulana dei Mosaicisti. Senz'altro una occasione, oltre che per visitare il bellissimo palazzo reale, anche per confrontarsi con altre istituzioni comunque orientate verso il mondo del design, delle produzioni artistiche e artigianali.

(Foto di Francesca Sammartino)

foto 1
La splendida sede della manifestazione
foto 2
Reggia di Colorno - i giardini interni
foto 3
Docenti del Liceo Artistico
durante la dimostrazione
foto 4
Il gruppo di studenti del Liceo Artistico
durante la dimostrazione
foto 1
Il pubblico, nell'aula magna della Accademia Internazionale
ALMA, assiste alla dimostrazione del Liceo Artistico
foto 2
Liceo Artistico di Faenza -
dimostrazione di utilizzo
della stampante automodellatrice 3D
foto 3
Scuola di alta pelletteria della Toscana
foto 4
Scuola di costume dell'Accademia
del Teatro alla Scala di Milano
foto 1
Scuola mosaicisti del Friuli
foto 2
Studenti del Liceo Artistico
durante la dimostrazione 2
foto 2
Studenti del Liceo Artistico
durante la dimostrazione 3