Liceo Torricelli

Insegnanti celebri: Dionigi Strocchi

 

Dionigi Strocchi (1762-1850)


 

Nel giugno del 1797 il deputato Pietro Severoli comunica alla municipalità faentina che, essendo stata scelta Faenza come capoluogo del Dipartimento del Lamone, ne potrà ricavare il vantaggio dell'apertura di un Liceo: a ciò si stanno adoperando il faentino Dionigi Strocchi ed il "quasi faentino" Vincenzo Monti. Il liceo si aprirà solo sei anni più tardi. Unificati i dipartimenti del Lamone e del Rubicone, il capoluogo del dipartimento del Rubicone, corrispondente all'attuale Romagna, è Forlì, ma la sede del Liceo è Faenza. Dal 1806 al 1808, Strocchi ne sarà Rettore e insegnante di Eloquenza.

Pagella dell'alunno Giuseppe Marcucci con firma di Dionigi Strocchi. Anno 1815.

 

 

Liceo Torricelli

Altri personaggi celebri